In italiano, la parola colonna significa “colonna” ed è questo che dà il nome a questa piazza simbolo di Roma. Al centro, infatti, si erge da secoli la colonna di Marco Aurelio, che descrive scene riguardanti la sua vita e le guerre da lui combattute. E ‘circondato da importanti edifici, come Palazzo Wedekind, che ospita la sede di uno dei più famosi quotidiani italiani chiamato Il Tempo. Prima, sul sito c’era il tempio di Marco Aurelio; ora l’edificio mostra alcune colonne ioniche etrusche. La chiesetta dei Santi Bartolomeo e Alessandro da Bergamo occupa l’altro lato della piazza, proprio al centro di due edifici. Vicino alla via dello shopping di via del Corso il turista può ammirare anche una piccola fontana realizzata in marmo bianco e arredata dall’Acquedotto Vergine, quella utilizzata anche da Fontana di Trevi. Dall’acqua sorgono alcuni gruppi di delfini scolpiti, mentre nel bordo è possibile osservare teste di leone decorative. Da questo punto della piazza, goditi la vista del grande Altare della Patria in piazza Venezia o, sul lato opposto, l’obelisco in mezzo alle chiese gemelle in piazza del Popolo.
-
Group tours
+39 345 299 1656 or +39 320 137 6113 -
Office number
+39 06 69226693 -
Private tours
+39 320 882 2894